Il Museo archeologico di Montecchio, collocato nel nucleo dello splendido borgo, ospita sia materiali che provengono dal sito della Villa di Rufione che dal territorio. Oltre alla già citata iscrizione e ad un dolio rinvenuti nel 1925 espone numerosi frammenti di affreschi di III e IV stile pompeiano, stucchi dipinti, una campionatura di marmi (cipollino, africano, pavonazzetto, giallo antico…), elementi infrastrutturali, frammenti di mosaici, ceramica datata tra la fine del I secolo a.C. al IV d.C., anfore, frammenti in bronzo, vetri molati e soffiati, monete emesse da Augusto, Tiberio, Domiziano e altre in corso di restauro. Sempre in restauro sono altri reperti e presto verranno esposti.
Oltre a questo il museo di Montecchio funge da base operativa per laboratori scolastici e corsi archeologici aperti ad esperti ed appassionati.
Nelle date del 1 e 2 giugno si svolge la manifestazione ispirata all’epoca romana delle calende delle fave o calende fabariae.
Orari di apertura del museo:
Giorni festivi in genere – Weekend (Periodo Estivo)
altri giorni su richiesta
Riferimenti e Contatti:
Direttore Museo : Archeologo Stefano Creatore – 3396375039
Dottorini Roberto : 336634215